Salta al contenuto
  • Chi sono
    • About Me
    • Missione
    • Testimonianze
    • Portfolio Clienti
    • Rassegna stampa
  • Formazione
    • per Attività Commerciali
    • per Aziende
    • Online
  • Consulenza
    • per Attività Commerciali
    • per Aziende
    • Online
  • Multimedia
    • Video
    • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi sono
    • About Me
    • Missione
    • Testimonianze
    • Portfolio Clienti
    • Rassegna stampa
  • Formazione
    • per Attività Commerciali
    • per Aziende
    • Online
  • Consulenza
    • per Attività Commerciali
    • per Aziende
    • Online
  • Multimedia
    • Video
    • Podcast
  • Blog
  • Contatti
store
Store
  • Chi sono
    • About Me
    • Missione
    • Testimonianze
    • Portfolio Clienti
    • Rassegna stampa
  • Formazione
    • per Attività Commerciali
    • per Aziende
    • Online
  • Consulenza
    • per Attività Commerciali
    • per Aziende
    • Online
  • Multimedia
    • Video
    • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi sono
    • About Me
    • Missione
    • Testimonianze
    • Portfolio Clienti
    • Rassegna stampa
  • Formazione
    • per Attività Commerciali
    • per Aziende
    • Online
  • Consulenza
    • per Attività Commerciali
    • per Aziende
    • Online
  • Multimedia
    • Video
    • Podcast
  • Blog
  • Contatti

Home > Blog > Come vendere di più in Negozio? Chiama il tuo cliente per nome

Come vendere di più in Negozio? Chiama il tuo cliente per nome

È il modo migliore per stabilire empatia e un rapporto davvero efficace

Ciao carissimo…ehm…Ciao tesoro… Buongiorno signora…. Mannaggia ma come si chiama? Non mi ricordo… senta….. scusi…. Signore…. Porca miseria, non si gira questo…ma come si chiama…?

Chissà quante volte, car* Addetto Vendite o store manager, ti sei trovat* in questa situazione con un tuo cliente. Che imbarazzo, vero? Non ricordare il nome di una persona e non sapere come chiamarla può perfino tormentarti e condizionare le tue vendite.

Per tutto il tempo non sai come rivolgerti a quel cliente e continui a dare del lei o del tu, ma senza alcuna personalizzazione. E quindi l’interazione risulta più fredda.

Eppure chiamare per nome il tuo cliente che stai assistendo risulta importantissimo e ti farà vendere di più in negozio. È un segno di attenzione nei suoi confronti, di valorizzazione, di importanza. Significa che ci tieni a lui, motivo per cui acquisirai molto più valore ai suoi occhi.

Il nome è ciò che ci identifica, ci differenzia dagli altri, ci accompagna sin dalla nascita. Pensa a quando qualcuno sbaglia il tuo nome o, peggio, non lo ricorda. Come ti senti? Ti fa piacere? Sicuramente no!

Ed è proprio la stessa sensazione che vive il cliente. Certo, nessuno ti dirà mai: “Mi stai antipatic* perché non mi chiami per nome” ma è probabile che qualche cliente lo pensi. E il rapporto non si crea.

Chiamare per nome il cliente, comprendi bene, agevola la relazione, avvicina, crea complicità, tutte condizioni favorevoli per concludere le vendite in maniera più semplice. Ti rende più simpatic* agli altri, piaci di più, e così vendi di più.

Ricorda la frase da Baci Perugina che sto per dirti, del grande Dale Carnegie: “Per una persona, il suo nome è il suono più dolce in qualsiasi lingua esso sia pronunciato”. È davvero così.

Sei in negozio, entra un cliente che non vedi da mesi e lo saluti con un avvolgente: “Bentornato signor Nicola”, “Ben ritrovato dottor Rossi”, “Che piacere rivederla, signora Laura”. L’accoglienza risulta ancor più calorosa.

È la regola di base, ad esempio, quando parli con un cliente al telefono: personalizza da subito la comunicazione, per “avvicinare” l’interlocutore, altrimenti distante.

Certo è facile da dire a parole che bisogna ricordare i nomi dei clienti. E poi, nei fatti, come si fa? Hai qualche suggerimento, Mariano? Ottimo, vedi? Ricordi il mio nome e questo è positivo. Ti stai già allenando!
A parte gli scherzi, certo che se nel tuo negozio entrano centinaia e centinaia di persone al giorno non è così semplice.

C’è chi rinuncia in partenza e dice: “Ah, io non sono fatt* per ricordare i nomi. Io li dimentico immediatamente. Io non ho proprio memoria”. In realtà, queste affermazioni generano il cosiddetto Effetto Pigmalione: cioè si tratta di profezie che si avverano di sicuro, perché tende a verificarsi proprio quello che ci si aspetta. È un bias cognitivo del nostro cervello che, pur di consumare meno energia, utile per garantire la sopravvivenza, preferisce convincersi di questa cosa invece di sforzarsi.

Iniziamo, allora, con la cosa più facile da fare: chiedere direttamente al cliente, quando noti che è il momento giusto, con garbo:

– “Posso chiederle il suo nome?” Bene Simone, io sono Mariano.

Indicando anche il tuo nome, si crea una condizione relazionale ancora più favorevole. Infatti, dire il tuo nome incrementa la percezione di fiducia da parte del cliente, perché lo associa alla trasparenza, al fatto che non hai nulla da nascondere e, quindi, fornisci la tua identità.

Quando tu sai il nome del cliente ma noti che lui o lei non ricordano il tuo, fornisci un comodo assist. Usa esche per il tuo nome: ad esempio, racconta una piccola storia in forma diretta.

– “Oggi mio marito è uscito prestissimo di casa e mi ha mandato un messaggio dopo pochi minuti: Franca, oggi fa freddissimo, ci sono meno 2 gradi”.

Ora ti chiedo se è accaduta anche a te, almeno una volta, la situazione che sto per raccontarti. Ti presenti a un’altra persona, entrambi pronunciate il vostro nome, vi sovrapponete e nessuno dei due ci capisce qualcosa. Ma nessuno ha il coraggio di chiedere all’altro di ripeterlo. Se ti dovesse accadere di nuovo, fallo tu:

– “Mi può ripetere il suo nome? Non sono riuscito a capire bene…”. E poi: “Ah, Francesco, benissimo. Io sono Mariano”. … E sul volto di entrambi, un sorriso di soddisfazione e, soprattutto, una liberazione dal disagio che si era generato.

Fra i diversi suggerimenti che ti fornisco, ce n’è uno che ti offre varie opportunità per fare un figurone in negozio. E’ la Tecnica dell’Associazione o dell’Ancoraggio.

Consiste nell’associare il nome del cliente a qualcosa che già conosci. Per esempio, quando una cliente ti dice il suo nome, ad esempio Rosa, associala all’immagine del fiore; per Leonardo è facile l’ancoraggio con il famoso Leonardo da Vinci. Questo metodo è efficace perché ti consente di agganciare il nome con un’informazione che si trova già nella tua memoria.

Lo stesso vantaggio è offerto dall’associazione di un nome a quello di una persona che conosci bene.
– “Ah, come mia moglie Antonella…”, “Bene, come mia madre Giovanna…”, oppure “Si chiama come quel menagramo del mio commercialista che ogni anno mi dà la terribile notizia delle tasse da pagare”.

Altro utile stratagemma è collegare il nome del cliente al mestiere che svolge o a un suo hobby. Considera quell’attività come se fosse il suo cognome:
– Gigi il panettiere, Valentina la professoressa, Marco il tennista. E male che vada, dimostri comunque attenzione nei suoi confronti dicendogli che ricordi di che cosa si occupa. Il bisogno di importanza, infatti, è così soddisfatto.

Può risultare facile, per fissare nella memoria il nome di un cliente, associarlo ad una sua caratteristica.
– Claudia, grande sorriso; Michele, barba lunga; Giuseppe, altissimo. Più divertente è prevedere una rima: Antonello uomo snello; Valentina voce da bambina; Gastone il…ehi…cosa hai capito? Gastone il campione.
Appena senti il nome del cliente, ripetilo più volte, in modo da memorizzarlo facilmente (e ripetilo ancora nella tua mente). E’ il potere della ripetizione, che crea memorizzazione.

Se stai servendo il cliente in negozio e del suo nome non c’è ancora traccia, un collega o lo store manager ti possono aiutare. Come? Fatti furb*:
– trova una scusa per presentare loro il cliente e, come per magia, lui risponderà con il suo nome…
Sii sempre attent* e concentrat* durante l’interazione con i clienti. Se sono in coppia, ad esempio, ascolta come si chiamano tra di loro e spunterà fuori il nome di entrambi.

Prima dei saluti, all’uscita dal negozio, se non sei proprio riuscit* a cogliere il nome del tuo interlocutore o lo hai dimenticato, semplicemente fattelo ripetere, ma fallo con un’accortezza: inizia la domanda con un complimento… renderà le cose più semplici. Ad esempio:
– “E’ stato molto interessante parlare con lei: mi può ripetere il suo nome?”. E subito dopo: “Ah, Mariano. Le auguro una piacevole serata, Mariano”.

Fra le tantissime occasioni a disposizione, te ne indico ancora qualcuna per valorizzare il cliente attraverso il suo nome. Se sei in cassa, pensa a quando il cliente paga con la Carta di credito. Sai bene che sopra sono indicati nome e cognome. Nel restituirla, personalizza il tuo saluto ripetendo il nome o il cognome.
– “Ecco a lei, signor Rossi”.
Chiedi al cliente di compilare una scheda (on line o cartacea) per rilasciargli la fidelity card del tuo negozio? Bene, basterà leggere e poi dire:
– “Perfetto Nicola”, oppure “Benissimo signor Bianchi”.
Tutto quello che ti ho detto, sarà utile e ti garantirà maggiore successo soprattutto in un caso: se tu sarai sempre CONCENTRAT*. Altrimenti serve a poco.

Allora scegli: pigrizia, disinteresse e rassegnazione a non ricordare i nomi oppure massima attenzione, valorizzazione e concentrazione per ricordare i nomi e vendere di più in negozio?

Io ti suggerisco di impegnarti a ricordare i nomi e a vendere di più…caro…ehm… gentilissimo…ehm…Addetto Vendite….ehm…Store Manager…
Ecco, anche a me piacerebbe conoscere il tuo nome. Commenta anche tu i miei post sui canali social così posso leggere come ti chiami.
Nel frattempo, Buone vendite.

condividi l'articolo

Hai già letto il mio Libro Bestseller "Addetto Vendite Migliore: Si Può!" ?

Il Manuale Operativo per Vendere di Più, Evitare Gravi Errori in Negozio e Non Essere un Commesso Qualunque.

scopri di più
acquista la versione audio

Inizia il tuo percorso di Formazione e Consulenza con me, fai la scelta giusta!

Contatti

Tel: 348 7308762

Email: info@marianotria.it

Seguimi sui social
Instagram Youtube Spotify
Menu
  • Chi sono
  • Formazione
  • Consulenza
  • Video
  • Podcast
  • Blog
  • Contatti
Supporto
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Supporto
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Modifica consenso

Iscrizione Newsletter

    Ho letto l’informativa sulla Privacy e ne accetto le condizioni.

    © 2022 MT Training e Consulting S.r.l. P.IVA 08411350724. | Made in Never Before Italia
    Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella Cookie Policy. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Cliccando su "Rifiuta" acconsenti all'uso dei cookie necessari al funzionamento del sito. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tuttiRifiutaScegli e personalizza
    Modifica consenso

    Riepilogo Privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il sito web per funzionare correttamente. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    CookieDurataDescrizione
    __stripe_mid1 yearStripe sets this cookie cookie to process payments.
    __stripe_sid30 minutesStripe sets this cookie cookie to process payments.
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    elementorneverThis cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    woocommerce_cart_hashsessionThis cookie is set by WooCommerce. The cookie helps WooCommerce determine when cart contents/data changes.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
    sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
    Prestazioni
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_162322295_11 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    _hjAbsoluteSessionInProgress30 minutesHotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie.
    _hjFirstSeen30 minutesHotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user.
    _hjIncludedInPageviewSample2 minutesHotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit.
    _hjTLDTestsessionTo determine the most generic cookie path that has to be used instead of the page hostname, Hotjar sets the _hjTLDTest cookie to store different URL substring alternatives until it fails.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    _fbp3 monthsThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    NID6 monthsNID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    _hjSession_246857530 minutesNo description
    _hjSessionUser_24685751 yearNo description
    loglevelneverNo description available.
    m2 yearsNo description available.
    wcf_active_checkout30 minutesNo description
    woocommerce_items_in_cartsessionNo description available.
    wp_woocommerce_session_29c4482105f70fd9653ac74e3ec84c0f2 daysNo description
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo
    ×
    ×

    Carrello